
Immagina se quanto hai imparato sui banchi di scuola, la storia, la matematica, la filosofia ti fosse stato precluso. Ogni informazione e conoscenza umana tenuta sotto chiave e resa disponibile solo a chi è in grado di pagare per essa. In che mondo vivremmo?
L'educazione, la ricerca, la condivisione di informazione, la pubblicazione di un libro, tutto sarebbe più difficile. Invece, per fortuna l'umanità si è evoluta grazie alla condivisione delle conoscenze, gli scenziati, i matematici, i medici di ogni epoca hanno fatto progressi grazie alle conoscenze e le scoperte di chi è venuto prima di loro.
Racchiudere le conoscenze in settori e non condividerle rallenta la crescità di una società. Limitarne l'accesso sarebbe come chiudere le biblioteche.
Ma l'open source è anche un modo per guadagnare fornendo prodotti migliori ottimizzando costi e tempi.
Un modello di business basato su software open source non è semplice in Italia, le web agency spesso temono di perdere quei clienti che ora tengono legati grazie ad un "software proprietario" dove nessuno altro può lavorare se non loro stessi. Eppure risulta vincente una volta vinto lo scetticismo iniziale insito in una mentalità dove si crede che open source significhi "gratis".
Open source significa condivisione, ma anche sicurezza e professionalità. Significa avere a disposizione il lavoro di migliaia di persone con costi e tempi di sviluppo ridotti. Ecco perchè Apple ha deciso di partire da una base open source per il suo ultimo sistema operativo OS-X (nato a partire da una distribuzione open source di unix). Significava avere un motore di base già sperimentato, che forniva un sistema operativo molto stabile, solido ed efficiente. E su questa base è stato poi costruito il successo di una azienda. Lo stesso dicasi per molti degli smarphone oggi sul mercato, la stragrande maggioranza di loro utilizza Android o versioni modificate di un altro straordinario OS open source.
Per questi e tanti altri motivi orientarsi su agenzie e professionisti che lavorino sull'open è una garanzia. Garanzia di sicurezza, e di fiducia. Sicurezza perchè i software open source vengono costantemente aggiornati e migliorati da eserciti di programmatori in tutto il mondo. E garanzia di fiducia perchè se non si è contenti di chi ha sviluppato il nostro portale sarà facile trovare dei programmatori con conoscenza del sistema, proprio perchè i sorgenti sono diponibili e condivisi. Ecco che l'agenzia dovrà guadagnare la fiducia e la permanenza dei propri clienti con la professionalità e la qualità del lavoro.
Spesso le agenzie si chiedono come possono fare profitti vendendo software open source, e la risposta è che si fanno allo stesso modo che con software proprietario, open source non significa gratuito, il vostro lavoro ha un valore ed è quello che viene venduto, la progettazione lo sviluppo, la conoscenza e le capacità di una agenzia e dei suoi componenti resta, ed è li il valore. Inoltre si ottimizzano i tempi, permettendo alle agenzie di concentrarsi sulle funzionalità più importanti di un sistema e sulle specifiche richieste del cliente senza doversi preoccupare della base che è già solida e sperimentata.
Open source significa quindi clienti soddisfatti e prodotti di qualità.